Il vino è di per sé tradizione e cultura del territorio in cui nasce, esprimendo le peculiarità che contraddistinguono non solo i luoghi da cui ha origine, ma anche le persone che con dedizione e grande inventiva riescono a trasformare le uve in bevande di pregio. I vini di Salvatore Molettieri raccontano questo: i mutamenti del terreno, i cambiamenti climatici e la sagace risposta che ad essi sa dare il lavoro in cantina. Ogni annata è diversa dalle altre, inconfondibile nella sua unicità, frutto dell’amore per la terra e per i suoi frutti e della pazienza tutta contadina che rappresenta da sempre il metodo di lavoro di Salvatore Molettieri. Non c’è posto per l’omologazione, i rossi di Salvatore Molettieri sanno sorprendere ogni anno e ogni volta regalare a chi li assapora un aspetto diverso della terra in cui prendono vita.
Sorprese che anche i bianchi non mancano di dare.